Servizi di telemedicina per i cittadini delle Ats Milano e Montagna

0


Al via il progetto sperimentale di Continuità Assistenziale e telemedicina per i cittadini dei territori dell’Ats Milano e dell’Ats Montagna. È quanto prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale della Lombardia su proposta dell’assessore Guido Bertolaso.

In pratica le chiamate ricevute dal numero unico 116117 saranno trasferite, per i bisogni sanitari, alla Centrale Unica nella quale operano medici che utilizzano la piattaforma di telemedicina. Sarà quindi possibile, per i cittadini, avere il teleconsulto con uno specialista, con un medico di medicina generale e il telemonitoraggio.

Assessore Bertolaso: obiettivo potenziare territorio Ats Milano e Montagna con telemedicina

“Il progetto di ‘Centrale Medica Integrata’ già sperimentato per la città di Milano – ha dichiarato l’assessore Bertolaso – ha dato risultati positivi. Per questo allarghiamo la fase sperimentale ai territori delle ATS di Milano (che comprende la provincia di Milano e quella di Lodi) e Ats Montagna (Alto Lario, provincia di Sondrio e Valle Camonica).

Ridurre sovraffollamento dei Pronto Soccorso

“L’obiettivo è quello di potenziare il territorio e le attività di telemedicina anche nelle ore diurne per ridurre l’utilizzo improprio dei servizi di Emergenza-Urgenza. Ed anche il sovraffollamento dei Pronto Soccorso”.



Read More:Servizi di telemedicina per i cittadini delle Ats Milano e Montagna

Subscribe
Notificami
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

Get more stuff like this
in your inbox

Subscribe to our mailing list and get interesting stuff and updates to your email inbox.

Thank you for subscribing.

Something went wrong.