Quanto costa la pizza a Milano nelle 21 migliori pizzerie della città
Chissà quanto costa la pizza a Milano ci siamo chiesti una volta saputo dell’inchiesta sul caropizza di Altroconsumo. Siccome le brutte notizie non arrivano da sole, stai a vedere, abbiamo pensato, che a Milano anche mangiare una pizza è diventato un lusso.
Prima notizia: quest’anno ordinare una pizza, una bibita o una birra in pizzeria costa l’8% in più rispetto al 2022.
I motivi? Sempre gli stessi: l’energia e le materie prime costano e gli esercenti tendono ad ammortizzare i costi fissi, un peso non da poco con tutte le chiusure causate dalla pandemia.
In realtà, chiarisce Altroconsumo, non è corretto chiedersi per prima cosa quanto costa la pizza a Milano.
Macerata la città più cara d’Italia

Perché le pizzerie con i prezzi più alti d’Italia si trovano a Macerata, dove per una pizza e una birra, più coperto e servizio, si spendono in media 13,43 €. Mentre la città più economica è Pescara con 8,84 €.
Comunque, chiedersi quanto costa la pizza a Milano non è fuori luogo, visto che la città lombarda è al terzo posto nella classifica delle città più care, con una spesa media di 12,53 €, preceduta in seconda posizione da Venezia: prezzo medio 12,76 €.
Al quarto posto c’è Bolzano (12,32 €) quindi Firenze (11,70 €), poi Bologna (11,28 €), Siracusa (11,15 €), Perugia (10,58 €), Aosta (10,51 €) e Torino (10,49 €) a completare la top 10. Per inciso, con 9,20 € di spesa media pro capite, Napoli, regno italiano della pizza, è superata solo da Pescara come città più economica.
Quanto costa la pizza a Milano mangiata in pizzeria

Insomma, la domanda corretta non è quanto costa la pizza a Milano, ma un’altra. Perché in città c’è tanta differenza tra spesa minima e massima per un pasto in pizzeria?
Già, perché nella città dei prezzi impossibili, spesso offensivi, dove un piatto di pasta in bianco arriva a costare 26 €, per una pizza e una bevanda coperto e servizio compresi si possono spendere soltanto 7,50 €. Ma, all’estremo opposto, anche 19,50 €.
Milano infatti è la città italiana con la differenza di spesa più elevata. Come dire, ci sono locali e locali, ma anche nella metropoli dei costi proibitivi non manca la possibilità di spendere poco per cenare in pizzeria.
Rapporto qualità prezzo
Segue a ruota il discorso sulla qualità della pizza, al quale noi, qui, siamo molto sensibili.
Allora, cos’abbiamo fatto per rispondere alla domanda originale, ovvero quanto costa mangiare la pizza a Milano in pizzeria.
Abbiamo selezionato 21 pizzerie che riteniamo tra le migliori di Milano, dove, al netto della fazioni, la qualità si equivale (più o meno).
Quindi abbiamo sommato il prezzo della pizza universale –la margherita–, quello di una bevanda (birra alla spina da 0,20 o soft drink) e infine il prezzo di coperto e servizio, dove richiesti. Ecco cos’è venuto fuori.
Quanto costa mangiare la pizza a Milano in pizzeria

Via Solferino, 33 – Milano
Dry è una certezza a Milano. La pizza e la focaccia, abbinate a cocktail intriganti e di livello, sono di buona qualità. Gli impasti delle pizze sono preparati con cubotti di 36 ore di lievitazione, farina integrale e tipo 1, e cottura a vapore.
- Menu
- Margherita 8 €
- Birra (20 cl) 3 €
- Coperto: non richiesto
- Totale: 11 €

Via Papi, 7 – Milano
Un famoso pizzaiolo napoletano, noto per il suo lavoro con Rossopomodoro, ha aperto la sua pizzeria anche a Milano, in Porta Romana. Il locale ha 120 coperti, un laboratorio a vista, due stanze contigue e offre tutto il mondo di Capuano. Le pizze “contemporanee” includono il suo must con pepe e provola. Il brand è molto forte, le aperture si susseguono, e ha conquistato il titolo di Brand dell’Anno 2023.
- Margherita 8 €
- Soft drink 3,50 €
- Coperto 2 €
- Totale: 13,50 €
Pizza napoletana a prezzi contenuti

Via Crispi, 2 – Milano
Il ristorante si sviluppa su tre livelli e segue il disciplinare dell’Associazione Verace Pizza Napoletana per la preparazione della pizza, con impasti classici e un’attenzione particolare alle proposte senza glutine. Ci sono circa 30 ricette, con topping di alta qualità e una selezione di vini della Campania.
- Menu
- Margherita 7,50 €
- Birra (20 cl) 3 €
- Coperto 2 €
- Totale 12,50 €

Rispondere “non troppo” alla domanda quanto costa mangiare la pizza a Milano è possibile anche grazie alla pizzeria fondata da Giorgio Caruso punta alla massima leggerezza, come recita l’insegna. Per questo motivo, utilizzano solo farina semi-integrale di tipo 1 e farina integrale di grano tenero 100% italiano. Il risultato è una pizza leggera che esalta gli ingredienti di qualità, tra cui pomodori, mozzarella di bufala e Fiordilatte.
- Menu
- Margherita 9 €
- Soft…
Leggi qui:Quanto costa la pizza a Milano nelle 21 migliori pizzerie della città