Van Gogh Experience Milano 2023, calendario, biglietti e informazioni utili

0


Cos’è L’Immersive Edutainment

Gli organizzatori, Exhibition Hub, sono specializzati nella proposta di esperienze di genere edutainment che uniscono in un unico contenitore la fruizione informatica, didattica ma anche intrattenitiva. Divertimento, quindi, ma volto a lasciare qualcosa a chi visita le mostre.

Nel caso di Van Gogh: The Immersive Experience a Milano, sarà proiettato un documentario che racconterà i segreti della tecnica pittorica di Van Gogh, una sala dedicata al suo Studio e un’altra area denominata ‘Colora ed esponi’ – interamente riservata alla fantasia dei visitatori che potranno realizzare e visualizzare su un grande schermo le proprie creazioni ispirate ai quadri più famosi dell’artista, oppure portarle con sé come ricordo della mostra.

Infine, l’allestimento milanese presenterà in esclusiva la sala del Giapponismo con le opere in cui Van Gogh si è lasciato ispirare dall’arte delle stampe giapponesi. Grazie alla realtà virtuale, sarà anche possibile esplorare ‘Un giorno nella vita dell’artista’: un’esperienza multisensoriale di 10 minuti per indagare ancora più a fondo il processo creativo del maestro olandese e scoprirne l’ispirazione per alcuni dei dipinti da lui più amati come La camera di Vincent ad Arles e la Notte stellata sul Rodano.



Leggi qui:Van Gogh Experience Milano 2023, calendario, biglietti e informazioni utili

Subscribe
Notificami
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

Get more stuff like this
in your inbox

Subscribe to our mailing list and get interesting stuff and updates to your email inbox.

Thank you for subscribing.

Something went wrong.